Per convalidare il dominio (DCV) può utilizzare qualsiasi indirizzo e-mail

(14-1-2021) La nuova funzione amplia l'opzione di convalida del dominio tramite e-mail (DCV). Ora può definire il suo indirizzo e-mail nei registri TXT del dominio e utilizzarlo per la convalida del dominio corrente!

Data la pubblicazione del regolamento GDPR e l'anonimizzazione dei dati del titolare del dominio (e dei suoi contatti) nel WHOIS, ormai non è praticamente possibile trovare l'indirizzo e-mail del titolare del dominio, per cui non è possibile autorizzare l'emissione del certificato. In realtà, non è possibile utilizzare qualsiasi altro indirizzo e-mail diverso da quelli offerti normalmente. L'e-mail di convalida viene normalmente inviata alle caselle admin, administrator, hostmaster, postmaster e webmaster nel dominio convalidato (indipendentemente dal fatto che esistano o meno). Una casella di questo tipo non è sempre disponibile, così come un dominio non dispone sempre di una casella di posta.

Tuttavia, ora arriva la soluzione! Attualmente può inserire il suo indirizzo e-mail nei registri TXT del dominio validato e utilizzare quest'e-mail per la convalida. La nuova funzione amplia l'opzione di convalida del dominio tramite e-mail (DCV) con qualsiasi indirizzo definirà nei DNS del dominio.

Crei un sottodominio per il dominio validato nei registri TXT _validation-contactemail e come sua destinazione utilizzi l'indirizzo e-mail che desidera utilizzare per la convalida. Il registro avrà poi questa forma nella zona DNS:

_validation-contactemail.dominio.it IN TXT sergio@yahoo.com

Quando il registro DNS sarà ampliato, DigiCert caricherà quest'e-mail e invierà a essa il DCV approver per il dominio validato (così come ai cinque indirizzi e-mail normali).